
La città di Padova, conta oltre 200.000 abitanti, ed è famosa come “Città del Santo”. Le spoglie di Sant’Antonio sono conservati nella Basilica di Sant’Antonio che viene visitata, ogni anno, da milioni di pellegrini da tutto il mondo.
Il fulcro del centro storico di Padova è costituito dalle famose 3 piazze: Piazza dei Signori, , Piazza delle Erbe e Piazza dei Frutti . Tra i palazzi da visitare assolutamente a Padova, c’è il Palazzo del Bo, sede storica dell’Università di Padova, il Palazzo della Ragione, il Palazzo del Capitaniato.
Il Prato della Valle è una delle piazze più grandi non solo d’Italia, ma di tutta Europa.
Tra i luoghi di culto, oltre alla Basilica del Santo, il Duomo con annesso Battistero, la Basilica del Carmine, l’Abbazia di Santa Giustina, la Chiesa degli Eremitani, la Chiesa di San Nicolò. Nella zona del ghetto ebraico (vicino alle piazze) si trova la Sinagoga di Padova.
La Cappella degli Scrovegni, ora visitabile dai turisti solo su prenotazione, è interamente ricoperta dagli Affreschi degli Scrovegni di Giotto.